-
Art. 4 - Art. 4.Regole per la determinazione della competenza
-
Art. 11 - Art. 11.Competenza per i procedimenti riguardanti i magistrati
-
Art. 13 - Art. 13.Connessione di procedimenti di competenza di giudici ordinari e speciali
-
Art. 14 - Art. 14.Limiti alla connessione nel caso di reati commessi da minorenni
-
Art. 15 - Art. 15.Competenza per materia determinata dalla connessione
-
Art. 16 - Art. 16.Competenza per territorio determinata dalla connessione
-
Art. 19 - Art. 19.Provvedimenti sulla riunione e separazione
-
Art. 22 - Art. 22.Incompetenza dichiarata dal giudice per le indagini preliminari
-
Art. 23 - Art. 23.Incompetenza dichiarata nel dibattimento di primo grado
-
Art. 24 - Art. 24.Decisioni del giudice di appello sulla competenza
-
Art. 27 - Art. 27.Misure cautelari disposte dal giudice incompetente
-
Art. 33 bis - Art. 33-bis.Attribuzioni del tribunale in composizione collegiale
-
Art. 33 ter - Art. 33-ter.Attribuzioni del tribunale in composizione monocratica
-
Art. 33 quater - Art. 33-quater. Effetti della connessione sulla composizione del giudice
-
Art. 33 sexies - Art. 33-sexies. Inosservanza dichiarata nell’udienza preliminare
-
Art. 33 septies - Art. 33-septies. Inosservanza dichiarata nel dibattimento di primo grado
-
Art. 33 nonies - Art. 33-nonies. Validità delle prove acquisite
-
Art. 34 - Art. 34.Incompatibilità determinata da atti compiuti nel procedimento
-
Art. 35 - Art. 35.Incompatibilità per ragioni di parentela, affinità o coniugio
-
Art. 38 - Art. 38.Termini e forme per la dichiarazione di ricusazione
-
Art. 41 - Art. 41.Decisione sulla dichiarazione di ricusazione
-
Art. 43 - Art. 43.Sostituzione del giudice astenuto o ricusato
-
Art. 53 - Art. 53.Autonomia del pubblico ministero nell’udienza. Casi di sostituzione
-
Art. 54 bis - Art. 54-bis.Contrasti positivi tra uffici del pubblico ministero
-
Art. 54 ter - Art. 54-ter.Contrasti tra pubblici ministeri in materia di criminalità organizzata
-
Art. 61 - Art. 61.Estensione dei diritti e delle garanzie dell’imputato
-
Art. 62 - Art. 62.Divieto di testimonianza sulle dichiarazioni dell’imputato
-
Art. 66 - Art. 66.Verifica dell’identità personale dell’imputato
-
Art. 66 bis - Art. 66-bis.Verifica dei procedimenti a carico dell’imputato
-
Art. 71 - Art. 71.Sospensione del procedimento per incapacità dell’imputato
-
Art. 72 bis - Art. 72-bis.Definizione del procedimento per incapacità irreversibile dell’imputato
-
Art. 75 - Art. 75.Rapporti tra azione civile e azione penale
-
Art. 78 - Art. 78.Formalità della costituzione di parte civile
-
Art. 79 - Art. 79.Termine per la costituzione di parte civile
-
Art. 80 - Art. 80.Richiesta di esclusione della parte civile
-
Art. 85 - Art. 85.Intervento volontario del responsabile civile
-
Art. 86 - Art. 86.Richiesta di esclusione del responsabile civile
-
Art. 87 - Art. 87.Esclusione di ufficio del responsabile civile
-
Art. 89 - Art. 89.Citazione del civilmente obbligato per la pena pecuniaria
-
Art. 90 - Art. 90.Diritti e facoltà della persona offesa dal reato
-
Art. 90 ter - Art. 90-ter.Comunicazione dell’evasione e della scarcerazione
-
Art. 90 quater - Art. 90-quater.Condizione di particolare vulnerabilità
-
Art. 93 - Art. 93.Intervento degli enti o delle associazioni
-
Art. 99 - Art. 99.Estensione al difensore dei diritti dell’imputato
-
Art. 104 - Art. 104.Colloqui del difensore con l’imputato in custodia cautelare
-
Art. 106 - Art. 106.Incompatibilità della difesa di più imputati nello stesso procedimento
-
Art. 107 - Art. 107.Non accettazione, rinuncia o revoca del difensore
-
Art. 112 - Art. 112.Surrogazione di copie agli originali mancanti
-
Art. 114 - Art. 114.Divieto di pubblicazione di atti e di immagini
-
Art. 117 - Art. 117.Richiesta di copie di atti e di informazioni da parte del pubblico ministero
-
Art. 118 - Art. 118.Richiesta di copie di atti e di informazioni da parte del ministro dell’interno
-
Art. 119 - Art. 119.Partecipazione del sordo, muto o sordomuto ad atti del procedimento
-
Art. 123 - Art. 123.Dichiarazioni e richieste di persone detenute o internate
-
Art. 124 - Art. 124.Obbligo di osservanza delle norme processuali
-
Art. 129 - Art. 129.Obbligo della immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità
-
Art. 133 - Art. 133.Accompagnamento coattivo di altre persone
-
Art. 138 - Art. 138.Trascrizione del verbale redatto con il mezzo della stenotipia
-
Art. 140 - Art. 140.Modalità di documentazione in casi particolari
-
Art. 143 - Art. 143.Diritto all’interprete e alla traduzione di atti fondamentali
-
Art. 143 bis - Art. 143-bis.Altri casi di nomina dell’interprete
-
Art. 144 - Art. 144.Incapacità e incompatibilità dell’interprete
-
Art. 145 - Art. 145.Ricusazione e astensione dell’interprete
-
Art. 147 - Art. 147.Termine per le traduzioni scritte. Sostituzione dell’interprete
-
Art. 149 - Art. 149.Notificazioni urgenti a mezzo del telefono e del telegrafo
-
Art. 150 - Art. 150.Forme particolari di notificazione disposte dal giudice
-
Art. 151 - Art. 151.Notificazioni richieste dal pubblico ministero
-
Art. 152 - Art. 152.Notificazioni richieste dalle parti private
-
Art. 153 - Art. 153.Notificazioni e comunicazioni al pubblico ministero
-
Art. 155 - Art. 155.Notificazioni per pubblici annunzi alle persone offese
-
Art. 157 - Art. 157.Prima notificazione all’imputato non detenuto
-
Art. 158 - Art. 158.Prima notificazione all’imputato in servizio militare
-
Art. 159 - Art. 159.Notificazioni all’imputato in caso di irreperibilità
-
Art. 161 - Art. 161.Domicilio dichiarato, eletto o determinato per le notificazioni
-
Art. 162 - Art. 162.Comunicazione del domicilio dichiarato o del domicilio eletto
-
Art. 163 - Art. 163.Formalità per le notificazioni nel domicilio dichiarato o eletto
-
Art. 164 - Art. 164.Durata del domicilio dichiarato o eletto
-
Art. 165 - Art. 165.Notificazioni all’imputato latitante o evaso
-
Art. 166 - Art. 166.Notificazioni all’imputato interdetto o infermo di mente
-
Art. 173 - Art. 173.Termini a pena di decadenza. Abbreviazione
-
Art. 174 - Art. 174.Prolungamento dei termini di comparizione
-
Art. 180 - Art. 180.Regime delle altre nullità di ordine generale
-
Art. 184 - Art. 184.Sanatoria delle nullità delle citazioni, degli avvisi e delle notificazioni